Chi siamo-Studio Rizzuto

Studio Rizzuto

Chi siamo


 

0a8c386fc47c9526405b21c6b0beef23
Didascalia
Una storia che inizia nel 1972
I servizi professionali che rappresentano il fulcro delle attività dello Studio, fondato dal Rag. Giovanni Rizzuto nel 1972, sono la consulenza Tributaria, aziendale e del Lavoro. 
   Il nostro Sistema gestionale informatico consente un' affidabile elaborazione dei dati contabili, nonché la redazione di bilanci e dichiarazioni dei redditi, Iva, Sostituti d' imposta, il tutto conforme alle disposizioni tributarie, previdenziali ed amministrative vigenti. Lo Studio, nel corso del tempo, si è distinto anche per la competenza nella consulenza legale tributaria e nella costituzione in giudizio nel processo Tributario presso le Commissioni Provinciali e Regionali e nella consulenza tecnica di parte per Studi legali di Napoli in materia civile e penale.
Lo Studio, attualmente guidato dal dott. Renato assiste le piccole e medie imprese, ottimizzando le risorse a disposizione degli imprenditori, al fine di pianificare e sviluppare una solida crescita aziendale imperniata sul corretto rapporto con l' Erario e gli Enti di previdenza ed assistenza.
  Nel corso degli anni le attività dello Studio si sono evolute: dai servizi professionali contabili alla consulenza aziendale a 360 gradi
.
La professione di Consulente del Lavoro
 
Didascalia
 Il Consulente del lavoro è operatore tecno-sociale che esplica le proprie funzioni soprattutto nell’ambito di realtà imprenditoriali medio-piccole, favorendo lo sviluppo dei processi economici aziendali e la gestione delle risorse umane. La predetta figura professionale si colloca quindi in posizione centrale tra impresa, istituzioni pubbliche e lavoratori.
   Dal 1979, anno di riconoscimento dell’ Ordine professionale, il volto di questa professione è profondamente mutato: da conoscitore della tecnica retributiva e contributiva aziendale, il Consulente del lavoro si è andato affermando, per formazione culturale e per competenza professionale in materia di contabilità e consulenza fiscale, identificandosi in una funzione di dirigente esterno della piccola impresa, ed ormai il suo ambito professionale comprende: genesi, definizione, evoluzione di un rapporto di lavoro; gestione di tutti gli aspetti contabili, tributari, economici, giuridici, assicurativi dell' impresa; assistenza e rappresentanza dell’ azienda nelle vertenze extragiudiziali (conciliazioni e arbitrati) derivanti dai rapporti di lavoro dipendente e autonomo, nonché derivanti dai rapporti con l' Erario; assistenza e rappresentanza in sede di contenzioso con gli Istituti Previdenziali, Assicurativi e Ispettivi del Lavoro; selezione e formazione del personale; consulenza tecnica d’ufficio e di parte; igiene e prevenzione negli ambienti di lavoro; tecniche di analisi dei costi d’ impresa e gestione delle crisi aziendali; redazione di bilanci e dichiarazione dei redditi; gestione aziendale ed analisi, costituzione e formulazione di piani produttivi; assistenza fiscale e tributaria, tenuta delle scritture contabili, controllo di gestione e analisi dei costi, redazione dichiarazione dei redditi; assistenza in sede di contenzioso tributario presso le commissioni e gli uffici dell’Amministrazione Finanziaria; consulenza e assistenza nelle relazioni e nei rapporti aziendali (contratti, convenzioni, etc.) di carattere obbligatorio, tipico e atipico; trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali; rilascio della certificazione tributaria – visto pesante; autentica C.C.I.A.A.; certificazione eticità del rapporto di lavoro.

Didascalia
L' esercizio di qualsiasi attività professionale necessita di una costante ricerca del miglioramento delle prestazioni lavorative attraverso una costante formazione ed aggiornamento professionale.
Sono soggetti all'obbligo della "Formazione Continua" tutti i Consulenti del Lavoro iscritti al Consiglio dell' Ordine.
   E' obbligatorio conseguire nel biennio almeno 50 crediti formativi, di cui 6 nelle materie di ordinamento professionale e codice deontologico; in ciascun anno formativo è obbligatorio conseguire almeno 16  crediti. 
Le figure professionali presenti allo Studio
logo_consulenti_vectorized_free_-_Copia__2_-removebg-previewIl dott. Renato Rizzuto, ha svolto tirocinio formativo dal 1989 al 1993, praticantato all' Ordine dal 1994 al 1996, si è laureato in Economia e Commercio - vecchio Ordinamento nel 1996, abilitato alla professione di Consulente del Lavoro nello stesso anno, è iscritto all' Ordine dal 25/07/1997 al n. 1645.
   Oltre ad aver svolto attività di docente per le attività formative per Enti Regionali, dal 1998 al 2000, nei corsi per l' abilitazione alla professione di agente immobiliare e agente di commercio, il dott. Renato è certificato dall' Ordine di appartenenza per la Formazione Continua dal 2003 ed ha conseguito diversi Master, organizzati dallo stesso Ordine e dall' Università di Napoli Federico II, aventi ad oggetto il diritto del lavoro e della previdenza sociale, diritto tributario e processuale tributario.
   Dall' anno 2005 lo Studio riceve incarichi da diversi studi legali di consulente tecnico di parte in procedimenti civili e penali ed annovera tra i propri Clienti aziende operanti in tutto il territorio nazionale ed ha collaborazioni stabili con studi professionali operanti in diversi ambiti disciplinari.


logo_DEFLa Rag. Rita Maresca opera è Consulente tributaro dal 2006 ed è iscritta all' A.N.CO.T. dal 2009, dopo aver maturato un lungo tirocinio formativo e il praticantato biennale presso lo Studio Rizzuto.
Esperta del settore dell' intermediazione di commercio, la Rag. Rita assolve gli obblighi della Formazione Tributaria Permanente dell' Associazione di appartenenza riconosciuta dalla L. 14/01/2013, n. 4


Le collaborazioni esterne
   Lo Studio ha rapporti di stabile collaborazione con professionisti altamente qualificati nella consulenza legale, notarile, del lavoro, societaria, medica e medico-legale, ingegneristica ed architettonica.  
   Attraverso le predette collaborazioni con Studi e Professionisti indipendenti, operanti in diversi ambiti disciplinari e in diverse realtà territoriali, lo Studio Rizzuto è in grado di garantire ai propri Clienti un supporto interdisciplinare concreto e costante, in grado di sviluppare sinergie efficaci costituenti il vero punto di forza delle aziende Clienti.